Progetto DI CORSA, VERSO IL FUTURO
Milano Marathon 2018
in collaborazione con ALLENARSI PER IL FUTURO
MILANO
Certamente: la pappa reale contiene la Rojalactina, una proteina dalle potenti capacità ormonali, inoltre è il prodotto più ricco di Vitamina B5 che si conosca in natura, oligoelementi, acetilcolina, fattori antibiotici particolarmente attivi contro l’Amoeba proteus e l’escherichia coli B (più nota sotto il nome di colibacillo). Alcuni acidi grassi tipici della pappa reale hanno mostrato di avere azioni antitumorali .
Il polline d’api contiene più aminoacidi rispetto alla carne di bovino e alle uova e possiede lo stesso livello di proteine del formaggio. Nella sua composizione il 30-40% sono proteine, di cui circa la metà sotto forma di aminoacidi “liberi”, disponibili per essere assimilati e subito utilizzati dall’organismo.
Una ricerca condotta dalla Gifu Pharmaceutical University in Giappone ha evidenziato che la pappa reale ha un’azione protettiva nei confronti del cervello, aiutando a mantenere efficienti le capacità cognitive e a facilitare la riparazione di danni cerebrali.
Lo scienziato tedesco, Francesco Huber, sostiene che il polline d'api sia "il più grande bodybuilder del mondo." Il polline d'api infatti è un superalimento naturale che contiene tutti gli amminoacidi necessari allo sviluppo dei muscoli (di cui la metà in forma libera.) Per questi motivi è usato da moltissimi bodybuilders e atleti olimpici.
La pappa reale possiede grandi proprietà antiaging, grazie all’alto contenuto di fenoli, flavonodi, carotene, amminoacidi, acido ascorbico ed altri acidi organici.
Il polline d’api è la più ricca fonte di vitamine che si trova in natura concentrata in un unico alimento, come affermano i ricercatori dell’Istituto di Apicoltura Taranov (Russia). Il polline contiene grandi quantità di pro-vitamina A (in forma di beta-caroteni), complesso B (B1, B2, B3, B4, B5, B6, B12), acido folico, vitamina C, E, H ed F.
Il polline ha il più alto valore di ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) tra gli elementi crudi. Lo ha dimostrato un’analisi fatta dai laboratori Brunswick (USA) in cui un popolare integratore di polline testato ha registrato il valore ORAC 247 – il più alto registrato da un qualsiasi altro alimento crudo. Seguono le more, con un valore ORAC di 164, melograno e mirtilli. Approfondisci
Sono state fatte migliaia di analisi chimiche sul polline d’api, ma esistono alcuni elementi che non sono ancora bene identificati. La fabbricazione del polline rimane un segreto delle api ed è un regalo inestimabile che ci donano da migliaia di anni.
Recentemente uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, guidato dal Dott. William Robinson e intitolato "Delay in the Appearance of Mammary Tumors in C3H Mice Following the Ingestion of PolIenized Food" ha dimostrato che, fra un gruppo di topi malati di cancro, quelli che hanno assunto polline hanno vissuto dal 30 al 100% di tempo in più!
Fai una domanda al nostro esperto. Risponderemo a tutte le tue curiosità! Prosegui
Milano Marathon 2018
in collaborazione con ALLENARSI PER IL FUTURO
MILANO
Maratonina Pretuziana
TERAMO
Compila il form sottostante per richiedere informazioni e rimanere aggiornato sulle novità del mondo Aperegina, incluso il lancio dei nuovi integratori – Aperegina Performance e Aperegina Training – e per beneficiare della spedizione gratuita! Se preferisci inviaci una e-mail a info@aperegina.it